Stats Tweet

Micol, Pino.

Pseudonimo di Giuseppe Cioce. Attore e regista teatrale italiano. Dopo aver recitato in diverse cooperative e compagnie teatrali, divenne famoso nel 1972, quando il regista italiano Maurizio Scaparro gli affidò il ruolo di protagonista in Amleto. Da allora M. si impose come uno dei più interessanti e versatili attori del panorama teatrale italiano, validissimo interprete del repertorio classico e moderno, come in Cyrano di Bergerac (1977) di Rostand, La locandiera (1978) di Goldoni, Il principe di Homburg (1983) di Kleist, Caligola (1984) di Camus. Nel 1985 recitò ne Le due commedie, per la regia di G.B. Andreini. Nel 1986 interpretò l'Urfaust di Goethe, firmata da M. Castri. Nel 1988 fu in scena con Il fu Mattia Pascal di Pirandello e l'anno seguente con Vita di Galileo di Brecht, ancora per la regia di M. Scaparro. Nel 1992 fu regista e interprete dell'Edipo di R. Rosso, e nel 1994 costituì una propria compagnia allestendo due spettacoli, Don Giovanni involontario di V. Brancati, e Divagazioni e delizie di J. Gay. Tra i suoi lavori più recenti si segnalano la messa in scena dei testi pirandelliani Tutto per bene (2000) e Sei personaggi in cerca d'autore (2001) (n. Bari 1943).